Post

Harry Potter e il calice di fuoco - di Alessio Volorio

Immagine
E’ un momento cruciale nella vita di Harry Potter: ormai è un mago adolescente e vuole andarsene dalla casa dei pestiferi Dursley. Durante il discorso annuale del preside Silente, viene a conoscenza di un grandioso avvenimento  che si terrà a Hogwarts e che riguarderà altre due scuole di magia ed anche  di una grande competizione che non si svolge da un secolo: il Torneo Tremaghi. Il Torneo Tremaghi, è una competizione basata su tre prove molto rischiose e difficili che metteranno a dura prova i tre campioni delle tre scuole, con un premio di una coppa e mille galeoni! Harry e il suo migliore amico Ron Weasley vorrebbero volentieri partecipare, come del resto tantissimi studenti della scuola di Hogwarts, ma il Preside annuncia che, per partecipare al Torneo, bisogna essere maggiorenni, dato che le prove sono veramente pericolose. Questa notizia causò un tumulto generale tra gli studenti che furono mandati a letto. Il giorno dopo, tutta la scuola di Hogwarts, diede il ben...

Harry Potter e l’ordine della fenice - di Alessio Volorio

Immagine
Harry Potter deve iniziare il quinto anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.  Vuole assolutamente ritornare a scuola per scoprire perché i suoi amici Ron e Hermione sono stati così evasivi per tutta l’estate. Prima di arrivare a scuola,  Harry sopravvive ad un terrificante incontro con due Dissennatori, creature che annientano la felicità delle persone;  prende parte ad un’udienza al Ministero della Magia e viene scortato sull’autobus “Nottetempo” e su una scopa volante al quartier generale segreto di un gruppo misterioso chiamato l’Ordine della Fenice. Arrivato al quartier generale, scopre che l’Ordine della Fenice è un esercito che combatte contro Lord Voldemort e che sta cercando di arruolare più gente possibile, ma l’impresa è difficile perché il Ministro della Magia, Cornelius Caramell, continua a smentire che Lord Voldemort sia  tornato. Quando gli studenti vengono accolti per il nuovo anno scolastico,  vengono a sapere che c’è una nuova i...

Prima lettura domestica a.s. 2015-16

Immagine
sul libro da leggere per lunedì 12 ottobre: Italiano - Letture Mafia e politica secondo Giovanni Falcone   2A  lezione scolastica di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in  formato audio  wma AUDIO  "Cose di Cosa Nostra" di Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcelle Padovani   recensione didattica di Luigi Gaudio in mp3 , disponibili anche le  slide in power point  e il testo della lezione anche in formato  doc per word Italiano - Letture Mafia e politica secondo Giovanni Falcone   2A  videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube VIDEO  "Cose di Cosa Nostra" di Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcelle Padovani   video su youtube disponibili anche le  slide in power point  e il testo della lezione anche in formato  doc per word

Cose di cosa nostra di Giovanni Falcone e Marcelle Padovani

Immagine

Il mio futuro - di Andreea Marangoci

Immagine
Ogni notte penso al mio futuro, a cosa sarò, a cosa vorrei essere sia per quanto riguarda la mia vita lavorativa e sia quella personale. Però i miei sogni, ad un certo punto, si trasformano sempre in incubi. Avrò paura del mio futuro? Forse sì... non sapere come o cosa sarò da grande mi rende un po' ansiosa. Mi sento come se fossi cieca per quel che riguarda il mio futuro anche se, ovviamente, non posso prevederlo. Però mi basterebbe vivere serena e felice, senza nessuna preoccupazione o dolore. Avrò sicuramente una famiglia stupenda. Insegnerò ai miei figli la bellezza della vita, il rispetto per le persone, l'onestà e la tolleranza verso chi è diverso da noi o da chi la pensa diversamente. Spero di trovarmi un buon lavoro, ma prima di tutto devo iniziare fin da ora a prendere lo studio molto seriamente e, anche se la strada è ancora molto lunga, in questo modo potrò realizzare tutti i miei sogni. Insomma meglio faticare ora e stare tranquilli dopo, che non fare nulla e fati...

Twilight di Stephenie Meyer - di Andreea Marangoci

Immagine
Twilight è il primo romanzo fantasy della saga di Twilight scritto da Stephenie Meyer. La protagonista è Isabella Swan, una ragazza di 17 anni costretta a lasciare la città di Phoenix per trasferirsi da suo padre nella piccola città di Forks. Andando in una nuova scuola Isabella fa subito amicizia con alcuni suoi nuovi compagni, ma quello che attira di più la sua attenzione è la famiglia Cullen, in particolare Edward, tutti bellissimi ma che non hanno molti amici perché se ne stanno per conto loro. All'inizio Edward cerca di starle alla larga ma con scarso successo. Un giorno mentre Bella si trovava nel  parcheggio della scuola fu quasi investita da un so amico ma grazie a Edward si salvò. Più tardi lei capì cosa nascondessero in realtà i Cullen. Una famiglia di vampiri. Ma questo era solo l'inizio della sua avventura. Quando si fidanzano ufficialmente iniziano le loro preoccupazioni. Durante un'uscita con la famiglia Cullen incontrano degli strani vampiri che sentono l...

La classe 1^A a.s. 2014-15 un’esperienza indimenticabile.- di Francesco Giuseppe Ponti 2^A

Immagine
Ho imparato a conoscere i miei compagni poco per volta, iniziando a distinguere quelli più  chiacchieroni da quelli tranquilli e quelli più vivaci dai riservati, notando a volte caratteri e personalità completamente diverse. Se mi fermassi a pensare, i ricordi più belli di questo primo anno, sono senz’altro legati alle gite, anche molto diverse fra loro, ma collegate sempre da un preciso scopo didattico ed educativo. Per quanto riguarda la prima gita, non si può commentare se no con la parola magnifica. E’ stato, infatti, più di un bel pomeriggio trascorso insieme, in un posto in montagna  dove il paesaggio era suggestivo. Oltre a visitare quel luogo stupendo, che ci ha permesso di fare lunghe passeggiate nei boschi, quel pomeriggio ci ha aiutati a conoscerci fra di noi, ma soprattutto a “fare gruppo”, rinforzando un po’ di più i nostri legami, una cosa importantissima per poter iniziare bene un nuovo percorso scolastico e di vita. A distanza di tempo abbiamo fatto una nuo...